Chi è online
5 visitatori onlineStatistiche
Utenti : 178Contenuti : 227
Link web : 6
Tot. visite contenuti : 68874


![]() |
A Letizia Catarini piace |
Sogni e favole |
![]() |
![]() |
![]() |
Trevi Emanuele, Sogni e favole Un romanzo-saggio è questo interessante libro di Trevi dove sono tanti i livelli di lettura e le riflessioni che suscita. Il filo conduttore è Metastasio con il sonetto perfetto di Sogni e favole, in cui esprime se stesso e non ciò che la corte gli chiede, e per un momento si lascia vedere nella sua anima, raccontandoci che il dolore è trino, quello che si sente, quello che si scrive e quello che si legge. Lo sguardo terzo dà comunque consistenza al pensiero e lo rende reale. La verità se si scrive, si capisce si scopre e la vita ci fa passare dalla menzogna alla realtà. Trevi, sempre un'anima irrisolta e che si lascia coinvolgere ci racconta di sè attraverso i suoi incontri con personaggi ricchi di umanità, ma soprattutto artisti che esprimono bellezza, inquietudine e ricerca della verità: Patten, Rosselli e Garboli. Per tutti loro la dimensione del tempo è fondamentale, l'avvicinarsi della morte li rende produttivi, fa selezionare l'importante dal superfluo. Il libro è un viaggio nel vivere e nel morire, nel conoscersi e nel ritornare alle radici con tante riflessioni sulla vita, sulla poesia, sul ritratto, sulla letteratura, sull'amicizia in una Roma decadente, affascinante, silenziosa, frastornante, provinciale e universale.
|
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 09 Novembre 2023 16:01 |