Le mie creazioni

Chi è online

 6 visitatori online

Statistiche

Utenti : 178
Contenuti : 227
Link web : 6
Tot. visite contenuti : 68870

facebook



I Goldbaum PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 0
ScarsoOttimo 

 

Solomons Natasha,  I Goldbaum

Il libro, più che un romanzo storico, è una saga familiare che si sviluppa nei primi anni del novecento e racconta la storia di una ricca e potente famiglia di banchieri ebrei i Goldbaum (albero d'oro, in parte ispirata ai Rotschild), il cui capostipite fa in modo che i cinque figli si sparpaglino per l'Europa: Vienna, Parigi, Berlino, Londra e la Svizzera per costruire una rete di banche capaci di influenzare gli stessi governi, anche per l'entrata in guerra dell'America nel primo conflitto mondiale i soldi delle banche Goldbaum hanno il loro potere. I Goldbaum sono imparentati tra di loro, ogni giovane può sposare solo un altro Goldbaum e in particolare la viennese Greta si sposerà con Arthur del ramo londinese.  Pur parlando di una grande famiglia ebrea non emerge nel libro la cultura ebrea se non in alcuni riti; forse l'unico elemento è il giardino (come se fosse il Paradiso terrestre) che la protagonista Greta, coltiva nella dimora londinese e che l'aiuterà ad affrontare la sua vita in una famiglia e in un paese straniero, le piante sono speranza e rappresentano la ciclicità della vita e le invierà anche a suo fratello Otto, al fronte, come elemento di salvezza. Le pagine legate alla floricultura, alle serre e alle piante occupano grande parte del libro. Il giardino è in particolare legato alle figure femminili a Greta a sua suocera, ma anche a persone più semplici che fanno del giardinaggio il loro mestiere. Diverse sono le figure femminili raccontate che pur se non direttamente coinvolte sono protagoniste. Pur essendo un libro ricco con  rimandi alla storia d'Europa, al ruolo delle donne nella società del primo novecento, all'inizio delle persecuzioni degli ebrei, ai pogrom in particolare in Russia, non sempre l'ho trovata una lettura interessante, in particolare il rapporto tra Greta e Arthur a volte risulta un po' stereotipato.

Ultimo aggiornamento Venerdì 27 Ottobre 2023 16:15
 

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna