Chi è online
4 visitatori onlineStatistiche
Utenti : 178Contenuti : 227
Link web : 6
Tot. visite contenuti : 68868


![]() |
A Letizia Catarini piace |
L'uomo verticale |
![]() |
![]() |
![]() |
Longo Davide, L'uomo verticale Un romanzo distopico che ricorda ed evoca atmosfere proposte da altri scrittori come Saramago o McCarthy. In un'Italia di un'epoca imprecisata e per ragioni non chiare, il professore universitario e scrittore Leonardo si ritrova ad affrontare una fuga e una clandestinità pericolosa e spaventosa per difendere sua figlia, se stesso e le poche persone che non hanno perso l'innocenza e l'umanità. Tutti i sistemi economico sociali e di convivenza civile sono saltati, sotto la minaccia di invasioni da parte di 'estranei', ma soprattutto gli stessi Italiani sviluppano e fanno emergere l'aspetto bestiale dell'uomo, perdendo la capacità di essere solidali, costituendosi in bande feroci che razziano, uccidono, stuprano, in una lotta per la sopravvivenza che travalica qualsiasi forma di umanità, e distrugge il sistema democratico, solo il più forte e crudele può rimanere in vita. Solo l'arrivo al mare e la nascita di una nuova vita consentiranno a Leonardo, Lucia sua figlia, l'autistico Sebastiano, il curioso piccolo Salomon, il cane, l'asino e l'elefante indiano una sorta di redenzione e di possibile ritorno alla vita pur se primitiva. Leonardo, che non riuscirà più a scrivere, racconterà però storie per lenire e curare l'anima per un insieme di persone che in una rocca sul mare tenteranno di ricostruire una società civile. Una luce di speranza in una sistematica disintegrazione dell'essere umano di cui forse anche la nostra società porta qualche segno.
|
|||
Ultimo aggiornamento Lunedì 18 Settembre 2023 22:58 |