Le mie creazioni

Chi è online

 5 visitatori online

Statistiche

Utenti : 178
Contenuti : 227
Link web : 6
Tot. visite contenuti : 68879

facebook



Una stanza tutta per gli altri PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 0
ScarsoOttimo 

Alicia Giménez-Bartlett, Una stanza tutta per gli altri


Un metaromanzo, un romanzo che racconta come scrivere un romanzo  su un diario reale della grande scrittrice Virginia Woolf e  su un diario immaginario, quello della sua domestica Nelly. L'autrice ha diversi livelli di dialogo con il lettore, l'aspetto più interessante è l'immagine che ne esce della Woolf e delle sue amicizie del cosiddetto gruppo di Bloomsbury. Una personalità complessa, affascinante, che è l'anima del gruppo con il suo carisma, ma anche con le sue fragilità mentali e fisiche: una progressista nei principi, ma non sempre nella pratica. Il punto di vista è prevalentemente quello di Nelly che narra un legame tra le due donne forte più di quanto vorrebbero entrambe, che dura per sedici anni, con una rottura finale che fa male ad entrambe. La domestica si rende conto di frequentare un ambiente stimolante che la influenza nella sua capacità di giudizio, nei suoi interessi, nelle sue aspirazioni, pur dovendo sempre fare i conti con la miseria e la dipendenza economica che la rendono parzialmente libera, ma certo lo è diventata nello spirito e nella visione del mondo.

Una stanza tutta per gli altri

Ultimo aggiornamento Giovedì 21 Aprile 2022 12:15
 

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna