Ultime recensioni
Chi è online
13 visitatori onlineStatistiche
Utenti : 178Contenuti : 206
Link web : 6
Tot. visite contenuti : 43061


![]() |
A Letizia Catarini piace |
Morbide guance |
![]() |
![]() |
![]() |
Natsuo Kirino, Morbide guance La scrittura di Kirino in 'Morbide guance' esula dal filone giallo, forse si può vedere come un noir psicologico, dove il possibile episodio criminoso è la scusa per parlare della vita quotidiana giapponese dal punto di vista di persone comuni, sviscerandone le psicologie e le dinamiche relazionali nella coppia, nei tradimenti, nelle amicizie, nella famiglia. La protagonista è ancora una volta una donna, in questo libro fugge dai suoi genitori e da un piccolo paese senza prospettive, per raggiungere Tokyo e cercare la propria realizzazione, ma solo a causa della sparizione della sua più amata figlia di 5 anni, riuscirà a percorrere un viaggio introspettivo, nella ricerca disperata della sua bambina, che la porterà ad imparare a vivere con se stessa. Tutte le persone coinvolte vedono la propria vita distrutta o modificata e la scrittrice fa raccontare ad ognuno di loro il proprio punto di vista, è del resto la domanda ossessiva che il volontario investigatore pone a tutti coloro che hanno avuto a che fare con la tragedia della bambina scomparsa di cui non si conoscerà con certezza la fine. Paradossalmente Kasumi la protagonista potrà avere un minimo di conforto nella vicinanza con la morte attraverso il legame che si instaura con il giovane volontario investigatore malato di cancro negli ultimi due mesi di vita. Belle sono le descrizioni del mare e della natura selvaggia dell' Hokkaido che creano un'atmosfera cupa come l'animo della protagonista che annaspa tra il suo bisogno di libertà e di vivere le passioni e la responsabilità di madre.
|
|||
Ultimo aggiornamento Mercoledì 29 Dicembre 2021 16:37 |